Guida completa all'ottenimento del visto di residenza permanente in Giappone (Permanent Resident Visa) [Ultima edizione nel 2025].
Per gli stranieri che si trovano in Giappone per un lungo periodo di tempo o che desiderano avere uno status di residenza stabile,residenza permanenteè uno status di residenza con vantaggi molto significativi. Questo articolo illustra le condizioni per richiedere la residenza permanente, la procedura di richiesta, i vantaggi e gli svantaggi e un confronto con la naturalizzazione,Guida completa ai visti di residenza permanente in Giapponeper consegnare quanto segue.
Indice dei contenuti
- Che cos'è la residenza permanente?
- Condizioni per richiedere la residenza permanente in Giappone.
- Procedure per la richiesta di residenza permanente in Giappone.
- Punti da tenere presenti al momento della candidatura.
- Vantaggi della residenza permanente
- Svantaggi e avvertenze della residenza permanente
- Differenze rispetto alla naturalizzazione (acquisizione della cittadinanza giapponese)
- Sintesi e consigli degli esperti.
Che cos'è la residenza permanente?
Residenza permanente (visto di residenza permanente) in GiapponeL'unico status di residenza senza data di scadenza o restrizioni di attivitàsono. Residenza permanente in Giappone senza rinnovo del visto o restrizioni professionali.Risiede a tempo indeterminatoLa possibilità di farlo è molto più ampia. Inoltre, consente una maggiore libertà nell'avviare un'attività imprenditoriale, un lavoro accessorio o un cambio di lavoro e ha un impatto positivo sullo status di residenza di coniugi e figli.
Condizioni per richiedere la residenza permanente in Giappone.
1. storia residenziale
È necessario aver vissuto ininterrottamente in Giappone per almeno 10 anni, di cui almeno cinque di lavoro con un visto di lavoro legale. È possibile lasciare temporaneamente il Giappone, ma può essere svantaggioso se si rimane all'estero per più di 200 giorni all'anno. Se siete sposati con un cittadino giapponese o un residente permanente, potete fare domanda se siete sposati da almeno tre anni e avete vissuto in Giappone per almeno un anno.
2. stato di residenza
Il periodo di validità dello status di residenza attualmente posseduto deve essere di almeno tre anni; non è possibile richiedere un visto di un anno.
3. esigenze di sostentamento
Il richiedente viene valutato in base a un reddito stabile, con un reddito annuo minimo di 3 milioni di JPY. Oltre al reddito del richiedente, viene preso in considerazione anche il reddito dell'intera famiglia.
4. requisiti comportamentali
Le tasse e le pensioni devono essere pagate puntualmente e non devono esserci precedenti penali. Qualche piccola infrazione al codice della strada è accettabile, ma le infrazioni più frequenti sono dannose.
5. garante
Deve essere un cittadino giapponese o un residente permanente. Sono ammessi anche i familiari e i supervisori/colleghi del luogo di lavoro.
Procedure per la richiesta di residenza permanente in Giappone.
- Consultazione: Verificare la storia di residenza, l'occupazione e la situazione familiare.
- Informazioni sui documenti richiesti: Fornisce un elenco di documenti per ciascun richiedente.
- Raccolta di documenti: Preparatevi da soli o utilizzate i servizi di supporto.
- Preparazione della domanda e dei documenti giustificativi: Le lettere di motivazione e le spiegazioni possono essere preparate da esperti per vostro conto.
- Rappresentazione dell'applicazione: Un avvocato amministrativo presenterà la domanda per vostro conto all'Ufficio Immigrazione e Immigrazione.
- Esame: La procedura dura in media da 6 mesi a più di un anno e nel corso del processo possono essere richiesti ulteriori documenti.
- Notifica dei risultati: Se approvata, la carta di soggiorno sarà modificata in residente permanente.
Punti da tenere presenti al momento della candidatura.
- Eventuali discrepanze con il materiale precedentemente presentato possono comportare un rifiuto.
- Per i visti per coniugi giapponesi, è svantaggioso nel processo di esame se si pensa che la coppia divorzierà subito dopo aver ottenuto la residenza permanente.
- Gli arretrati pensionistici e fiscali e il casellario giudiziale devono essere preventivamente cancellati.
Vantaggi della residenza permanente
- Nessuna data di scadenza della residenza: Non è richiesto il rinnovo del visto (la carta di soggiorno viene rinnovata ogni sette anni).
- Libertà di professione: Libertà di avviare un'attività, di lavorare in proprio, di cambiare lavoro.
- Approvazione preferenziale del prestito: Parità di trattamento con i giapponesi negli esami bancari.
- Preferenze di residenza della famiglia: Anche i coniugi e i figli possono passare a visti vantaggiosi.
- Può rimanere anche dopo il divorzio: Non è necessario tornare in patria dopo la perdita del visto per coniugi
Svantaggi e avvertenze della residenza permanente
- La nazionalità rimane straniera: Nessun suffragio, possibile deportazione
- Non ci sarà più un'eccezione speciale per le professioni altamente specializzate: Potrebbe non essere possibile accompagnare i genitori, ecc.
- Obbligo di rinnovo della carta di soggiorno: Rinnovato ogni sette anni, con l'obbligo di portarlo sempre con sé.
Differenze rispetto alla naturalizzazione (acquisizione della cittadinanza giapponese)
(dati) elemento | residenza permanente | naturalizzazione |
---|---|---|
nazionalità | Mantiene la nazionalità della madre | Cittadinanza giapponese. |
Requisiti per il visto. | necessità | inutile |
franchising | senza | esistenza (al momento attuale) |
doppia nazionalità | Possibile in alcuni Paesi. | Non è possibile (il Giappone richiede una deroga). |
Possibilità di espulsione. | esistenza (al momento attuale) | senza |
passaporto | Passaporto del paese d'origine. | Passaporto giapponese. |
Sintesi e consigli degli esperti.
La residenza permanente è uno status di residenza molto vantaggioso per coloro che desiderano rimanere in Giappone per un periodo di tempo stabile e a lungo termine. Tuttavia, è importante procedere in modo strategico con uno specialista, poiché una domanda non ben preparata o senza un'adeguata comprensione delle condizioni può essere respinta.
Ufficio amministrativo di Horiuchi, Shinjuku, Tokyosi occupa di tutto, dalla consultazione preliminare alla domanda di residenza permanente per conto del richiedente. È possibile anche una consulenza comparativa con la naturalizzazione. Non esitate a contattarci.
*Questo articolo si basa sulle ultime informazioni disponibili al 2025.