Visto per la costituzione di una società giapponese e per la gestione di un'impresa

Giappone
Indice dei contenuti

Forme societarie che possono essere scelte per la costituzione di una società in Giappone

Costituzione di una filiale giapponese (società per azioni/società a responsabilità limitata)

Creazione di un'entità legale che possa operare in modo indipendente in Giappone. Sono possibili sia le attività commerciali che la registrazione, e questo è il metodo di espansione più comune.
Possono essere rilasciati visti per la gestione di affari e visti tecnico-umanistici, ecc.

Le società per azioni hanno un alto livello di credibilità e di fiducia verso l'esterno, il che è vantaggioso in termini di rapporti con i fornitori e le banche. Le società a responsabilità limitata, invece, sono facili da costituire e flessibili nella gestione, il che le rende adatte alle start-up e alle imprese familiari.

tabella di confronto

(dati) elementosocietàsocietà a responsabilità limitata
Rapporto tra rappresentanti e investitoriIl rappresentante non deve essere necessariamente un investitoreL'investitore raddoppia il suo ruolo di rappresentante
Trasferimento dei diritti di investimentoLiberamente trasferibileÈ necessario il consenso di altri dipendenti.
Qualifiche degli investitoriPossibile sia per i privati che per le aziende.Solo individui
Costi di costituzioneCirca 200.000.Circa 60.000 yen.
livello di fiduciaaltobasso (posizione)

Creazione di una filiale giapponese

Stabilire una filiale in Giappone sulla base del capitale della società nel vostro Paese. Può svolgere attività commerciali. È richiesta la registrazione.
I visti di trasferimento intrasocietario possono essere rilasciati per i visti di gestione aziendale.

Istituzione di uffici di rappresentanza

Sono possibili solo attività senza scopo di lucro, come la raccolta di informazioni e le ricerche di mercato. Non sono possibili attività commerciali e non è richiesta la registrazione.
Il visto di gestione aziendale non è disponibile Il visto di trasferimento intra-aziendale può essere rilasciato.

tabella di confronto

(dati) elementoufficio di rappresentanzaFiliale Giapponesocietàsocietà a responsabilità limitata
attività commercialinon consentitopossibilepossibilepossibile
registrazioneinutilenecessitànecessitànecessità
Istituzione di ufficipossibilenecessitànecessitànecessità
capitale socialeinutileCapitale della sede centrale nel paese d'origine (Corea del Sud)necessitànecessità
Acquisizione del vistonon consentitopossibilepossibilepossibile
contabilitàAttività commerciale non possibileElaborazione combinata con la sede centraleGestiti esclusivamente da società giapponesiGestiti esclusivamente da società giapponesi
Applicazione della leggeAttività commerciale non possibileestendere alla società di origineSolo società giapponesiSolo società giapponesi
Tempi di realizzazioneinutileCirca 1 meseCirca 1 meseCirca 1 mese

Tipi e differenze dei visti di gestione aziendale

Il visto di amministrazione aziendale è necessario per gli stranieri che intendono fondare un'azienda in Giappone e gestirla o amministrarla. Si tratta di un visto di residenza che deve essere ottenuto se si intende gestire un'azienda soggiornando in Giappone per un periodo di tempo prolungato.

visto di un anno

  • Forma più comune
  • Può essere richiesto dopo il completamento del contratto di locazione dell'ufficio e la costituzione della società.
  • È richiesta la collaborazione di cittadini giapponesi o residenti permanenti in Giappone.

Visto di 4 mesi (visto preparatorio)

  • Può essere richiesto poco prima della costituzione della società
  • Presentare in anticipo lo schema del contratto d'ufficio, la bozza dello statuto, ecc.
  • Adattato in assenza di collaboratori nazionali

Visto altamente specializzato 1 (c)

  • Sono richiesti almeno 70 punti di risorse umane avanzate.
  • Punti assegnati per istruzione, background, stipendio annuale, posizione universitaria, ecc.
  • Dopo un visto di amministrazione aziendale di un anno, è possibile richiedere un cambio di visto.

Requisiti per la richiesta del visto per gestione aziendale

Presenza effettiva in ufficio

  • Un ufficio dedicato all'attività deve sempre essere situato in Giappone.
  • Non sono ammessi uffici virtuali o condivisi.
  • Gli spazi residenziali e gli uffici devono essere separati.

Capitale di almeno 5 milioni di JPY o almeno due dipendenti a tempo pieno in Giappone

  • Dipendenti a tempo pieno residenti in Giappone: giapponesi o stranieri con status speciale di residente permanente o altro.
  • Può essere applicato anche se sono soddisfatti solo i requisiti patrimoniali.

Prova di stabilità e sostenibilità dell'azienda.

  • Sono richiesti un business plan specifico e un piano di profitti e perdite.
  • Vengono inoltre descritti i modelli di reddito iniziali, i mercati target e le strategie di marketing.

Costituzione di una società per azioni e procedure di richiesta di visto

Fase 1: preparazione di un business plan.

  • Compresi i modelli di business, i clienti target, l'analisi di mercato, ecc.
  • Deve essere in grado di spiegare la sostenibilità e la stabilità della gestione.

Fase 2: ufficio sicuro.

  • Affittare o acquistare spazi per uffici che possono essere utilizzati come sede effettiva dell'attività.
  • Lo spazio deve essere separato dalla zona residenziale ed è richiesta una documentazione fotografica.

Fase 3: costituzione della società

  • Preparazione e autenticazione degli statuti
  • Pagamento del capitale, produzione dei sigilli, richiesta di registrazione presso l'Ufficio legale.
  • Include procedure come le dichiarazioni di costituzione e le dichiarazioni dell'ufficio paghe all'ufficio imposte.

Fase 4: Ottenere i permessi e le approvazioni (se necessari)

  • Attività di ristorazione: è necessaria un'autorizzazione preventiva
  • Agente di viaggio: è richiesta la registrazione come agente di viaggio.
  • Alloggio: è necessaria l'approvazione della licenza di alloggio per l'edificio acquistato.

Fase 5: preparazione dei documenti per la domanda di visto.

  • I documenti richiesti variano a seconda dello status di residenza.
  • Il tempo di preparazione è di circa 1~2 mesi.

Fase 6: richiesta di visto e valutazione

Non è necessario recarsi direttamente all'ufficio immigrazione quando si assume un avvocato amministrativista

Periodo di screening: 3-12 mesi (varia a seconda della regione).

Fase 7: Dopo l'approvazione del visto, inizio dell'attività.

  • Può agire come rappresentante di una persona giuridica in Giappone.

sintesi

Necessità di un aiuto professionale.

Stabilire un'entità legale in Giappone e richiedere un visto di gestione aziendale richiede un processo complesso, che va dalla pianificazione dell'attività all'ottenimento di uno spazio per l'ufficio, alla registrazione e alla presentazione di vari documenti.
È importante prepararsi accuratamente con l'aiuto di un avvocato amministrativista esperto, soprattutto perché gli errori commessi nelle fasi iniziali possono richiedere mesi per essere rivisti.
L'ufficio fornisce un supporto unico, dalla preparazione di un business plan alle procedure di costituzione e alla preparazione dei documenti per la richiesta del visto per conto dell'azienda.
L'ufficio si trova a Shinjuku, Tokyo, ed è composto da esperti scrivani amministrativi giapponesi.
Se avete bisogno di aiuto, potete sempre contattarci.

Informazioni sullo studio legale Horiuchi Gyosei

📌 Informazioni sull'ufficio

  • 🔹 Ufficio dello scrivano amministrativo Horiuchi
  • 🔹 Affiliazione:. Associazione degli scrivani amministrativi di Tokyo, filiale di Shinjuku
  • 🔹 Qualifiche:. Ufficio Immigrazione e Residenza di Tokyo Agenzia di applicazione Gyoseishoshi Avvocato
  • 🔹 Organizzazioni aderenti:. Organizzazione di sostegno all'occupazione straniera (FESO)
  • 🔹 Affiliazione alla rete:. AIL (Alliance of Immgration Lawers).

📍 Accesso.

  • 🚶 Linea Fukutoshin della metropolitana di Tokyo Stazione di Shinjuku Est 5 minuti a piedi.
  • 🚶 Linea JR Yamanote Stazione di Shin-Okubo 8 minuti a piedi.
  • 🚶 Linea JR Chuo/Sobu Stazione di Okubo 12 minuti a piedi.
  • URLをコピーしました!
  • URLをコピーしました!
Indice dei contenuti